Marco Mignarri
Arte e Restauro
Marco Mignarri - Arte e Restauro
Via Pietro Fortini, 1 - Siena 53100 (SI)
C.F. MGNMRC94H20I726X
P. IVA: 01529670521
marcomignarri@gmail.com
+39 3473076810
Copia d'autore di Lady Lilith, olio su tela, 85,1 x 96,5 cm, dall'originale dipinto di Dante Gabriel Rossetti (1866-68 e 1872-73, Delaware Art Museum, USA, 85,1 x 96,5 cm).
Capostipite della confraternita dei Preraffaelliti, Rossetti ritrae qui, sovrapponendole e idealizzandole, due delle sue famose modelle e amanti (la prima, Fanny Cornforth, e la seconda, Alexa Wilding), su richiesta del cliente Frederick Richards Leyland. È un inno alla bellezza femminile sensuale e quasi primigenia, di colei che fu la prima donna. Secondo la tradizione ebraica infatti, Lilith è descritta come la prima moglie di Adamo, una donna seduttrice e ammaliatrice, simbolo dell'indipendenza femminile dall'egemonia maschile. Fanny Cornforth del resto pare sia stato il primo amore di Rossetti, ma il volto che qui vediamo dipinto è quello della (ben più bella) Alexa Wilding, che tanto l'aveva sedotto.
Lilith quindi, nella piena consapevolezza del suo fascino, costituisce un'attrazione potente e pericolosa, l'antesignana della femme fatale fin de siècle.
Lady Lilith